Il cuore rurale della Lombardia e del Parco del Ticino

Completamente immersa nel Parco del Ticino, Cascina Regina si apre come un’oasi di ruralità autentica: 40 ettari di terra fertile coltivata a riso e mais, un grande orto variegato, 35 box per cavalli e una popolazione di api laboriose che danno vita a un miele genuino e profumato.
Cascina Regina non è solo una realtà agricola: è un presidio rurale, dove la coltivazione del riso – prodotto simbolo della pianura lombarda – si intreccia con la cura del mais, la passione per l’apicoltura, la rispettosa dedizione e attenzione alla cura dei cavalli in pensione e la varietà di ortaggi coltivati con metodo e pazienza.


I cavalli trovano qui un ambiente sereno, immerso nel verde e nella tranquillità, dove box in muratura ampia e freschi sono un vero fiore all’occhiello della Cascina, come del resto le passeggiate nel famoso Parco del Ticino.
Le api raccolgono il meglio della biodiversità dei campi per produrre un miele che racchiude tutta l’essenza della campagna.


Visitare Cascina Regina significa entrare in contatto con una ruralità viva, concreta e accogliente. È un luogo dove la terra ha ancora un valore profondo, dove ogni zolla racconta una storia e dove tradizione e sostenibilità convivono, giorno dopo giorno.
Contatti Azienda Agricola
Cesare Spreafico
Cell: +39 3386337713
Mail: info@cascinaregina.it